Affiliate News Hubb
Advertisement Banner
  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact
No Result
View All Result
  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact
No Result
View All Result
Wellnessnewshubb
No Result
View All Result
Home News

Meta come Twitter: ecco Meta Verified #mercoledìsocial

admin by admin
February 22, 2023
in News


Bentornati a un nuovo #MercoledìSocial, la nostra rubrica settimanale con le notizie più rilevanti legate al mondo social e digital. Dopo le lunghe polemiche contro Elon Musk e le nuove politiche sugli account verificati, Meta annuncia Meta Verified su Instagram e Facebook.

E non è l’unica news per la piattaforma di Mark Zuckerberg: Instagram è pronta al lancio dei canali in stile Telegram.

Grandi novità anche per Youtube: mentre sono in arrivo nuove opzioni di gestione dei podcast da YouTube Studio, sono arrivate anche le dimissioni di Susan Wojcicki, CEO della piattaforma.

Infine, TikTok testa opzioni per lo shopping durante le live e Twitch permetterà agli streamer di taggare altri canali nei titoli delle stream.

Meta Verified: la spunta blu a pagamento per instagram e facebook

Meta lancia Meta Verified, un abbonamento per avere la spunta blu su Instagram e Facebook.

Come annunciato da Mark Zuckerberg il servizio – per ora disponibile in Australia e Nuova Zelanda – dovrebbe aiutare i creator emergenti.

Mark Zuckerberg annuncia abbonamenti per aver la spunta blu su Instagram e Facebook

Occorrerà un documento di identità, la funzione è in test in Australia e Nuova Zelanda a 11,99 dollari al mese

Lo scopo è prevenire il furto d’identità e avere una via regia per l’assistenza pic.twitter.com/JsrDcohtAh

— Alessandro Antonucci (@techworldaleant) February 20, 2023

Per 12 dollari al mese, grazie a Meta Verified, i creator potranno autenticare il proprio account con un documento, ricevere la spunta blu, maggiore visibilità sulle piattaforme e assistenza clienti prioritaria.

Nonostante la somiglianza con l’abbonamento offerto da Elon Musk per Twitter, Meta ha fatto sapere che non apporterà modifiche o valore agli account che già hanno la spunta blu.

Una notizia che arriva completamente a sorpresa, sia considerata l’esperienza di Twitter che ha subìto non pochi danni dalla decisione di stabilire un costo per verificare il proprio account, sia perché va – in parte – contro uno dei pilastri della piattaforma: “Facebook è gratis e lo sarà sempre”.

INSTAGRAM LANCIA I CANALI come Telegram

Le novità per Instagram non finiscono: è stato annunciato il lancio dei canali, il servizio di messaggistica one-to-many simile alla feature già presente su Telegram.

I canali di Instagram permetteranno ai creators di comunicare con le proprie community attraverso messaggi, foto, audio, video e molto altro. Una volta aperto il canale, i follower del creator saranno avvisati tramite notifiche. Oltre a questo sarà disponibile uno sticker da inserire nelle Story.

Fonte: Instagram Newsroom

La nuova feature al momento sembra molto simile ai canali presenti su Telegram, uno strumento utilissimo per brand e creator per tenere aggiornate le proprie community e interagire con loro in un canale dedicato.

📣 Broadcast Channels 📣

Broadcast channels are one-to-many public messaging channels. A new way for creators to deepen connections with their followers.

Sign up for the waitlist here 👇🏼 pic.twitter.com/1fdI1kxPJR

— Adam Mosseri (@mosseri) February 17, 2023

La feature è ora disponibile solo negli Stati Uniti e in fase di testing per alcuni creator, in attesa di essere rilasciata a tutti i profili.

youtube studio sempre più verso il podcasting

Youtube fa un altro passo verso il mondo del podcasting testando nuove feature per Youtube Studio.

Da oltre un anno Youtube si sta concentrando sempre più al formato audio-only: la piattaforma ha annunciato di voler rendere più facile per i creator la distribuzione dei propri podcast anche su Youtube, consentendo la creazione direttamente dall’app.

Questa novità comporterebbe anche una sezione dedicata negli analytics, cosa che metterebbe la piattaforma in una posizione di vantaggio rispetto agli altri player.

Negli ultimi mesi sono sempre di più le feature dedicate ai podcast offerte da Youtube, sintomo di una volontà di espandere sempre di più l’offerta della piattaforma.

Youtube potrebbe diventare così la piattaforma perfetta per chi crea contenuti multimediali. Staremo a vedere in quanti fra creator e fruitori saranno disposti a cambiare piattaforma di riferimento.

Podcast su YouTube
Fonte: SocialMediaToday

Nella stessa settimana inoltre sono arrivate anche le dimissioni di Susan Woijcicki che, dopo nove anni, lascia il ruolo di CEO di Youtube. Prenderà il suo posto Neal Mohan, chief product officer di Youtube da molti anni.

TIKTOK TESTA nuove feature SHOPPING DURANTE LE LIVE

TikTok invece si concentra sulle live, lanciando nuove opzioni di shopping in-stream.

Ne avevamo già parlato in un #MercoledìSocial di Agosto, quando TikTok aveva annunciato i primi esperimenti di LIVE Shopping Ads.

Ora la piattaforma vorrebbe testare una nuova visualizzazione del negozio dei creator, tutto all’interno dell’app stessa.

TikTok lavora allo shopping in-stream
Fonte: SocialMediaToday

Dopo le novità riguardanti Promote, TikTok si dimostra intenzionata a fare un passo in più verso i creator più piccoli, consentendo loro di avere diverse forme di monetizzazione e awareness, anche se su scala minore.

TWITCH permette di taggare altri canali nei titoli delle stream

Infine, chiudiamo con una novità su Twitch che si muove verso la co-creation, come già fatto da altre piattaforme nell’ultimo anno.

Ora gli streamer potranno taggare altri canali nei titoli delle dirette, come annunciato qualche giorno fa dal profilo Twitter della piattaforma

📢 Streamers! You can now tag other channels by entering @[channel] into your stream title.

👀 Help viewers see and discover other channels
👉 Tag collaborators and other streamers so your community can follow their channel without leaving your stream
💜 Share the love 💜

— Twitch Support (@TwitchSupport) February 17, 2023

In questo modo sarà possibile suggerire streamer affini al proprio canale, taggare profili (anche di brand) in collaborazione nella live e supportare altri streamer che faticano ad avere visibilità e a guadagnarsi la propria fetta di pubblico.

Il #MercoledìSocial finisce qui, ma vi ricordiamo che è uscito il Digital 2023, il report di We Are Social con tutti i dati sullo scenario digital e social dell’Italia e del mondo.

A presto!

Share your thoughts





Source link

Previous Post

Wavemaker scoops $50m brief from tech marketplace

Next Post

Superbiiz Coupon Codes & Offers 2023- Get 70% Off Now

Next Post

Superbiiz Coupon Codes & Offers 2023- Get 70% Off Now

Recommended Post

Lloyds saddles up to woo kids for Smart Start account

2 weeks ago

TMDHosting vs Bluehost 2023: Head to Head Comparison

2 months ago

How to party like a boss (it’s not as good as it sounds)

4 months ago

Web Traffic and Conversion Trends for 150,000 Businesses

1 month ago

How To Change Default Index Page in WordPress in 2023: 7 Simple Steps

1 month ago

7 Best Autotune Software 2022 (Free + Paid)- Find The Best One

4 months ago

© 2022 Affiliates News Hubb All rights reserved.

Use of these names, logos, and brands does not imply endorsement unless specified. By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms & Conditions.

Navigate Site

  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact

Newsletter Sign Up.

No Result
View All Result
  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact

© 2022 Affi;iate News Hubb All rights reserved.