Affiliate News Hubb
Advertisement Banner
  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact
No Result
View All Result
  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact
No Result
View All Result
Wellnessnewshubb
No Result
View All Result
Home News

Instagram sta testando il Text Mode #MERCOLEDÌSOCIAL

admin by admin
January 18, 2023
in News


Benvenuti nel secondo #MercoledìSocial del 2023. Inauguriamo questo appuntamento con Meta. In particolare, secondo alcune fonti, Instagram sta testando il Text Mode, una nuova funzionalità per consentire alle persone di pubblicare in feed dei contenuti testuali.

Le news continuano con Twitter che questa settimana è ricco di sorprese tra interruzioni di accesso da parte di strumenti di gestione terzi, abbonamenti per le aziende e nuove funzioni di ricerca. 

Nel frattempo YouTube introduce nuove regole all’interno della piattaforma e TikTok lancia “Talent Manager”.

Instagram sta testando il Text Mode

Work in progress per Instagram che sta testando Text mode, una nuova feature per consentire alle persone di pubblicare in Feed dei contenuti puramente testuali.

Come si vede nella reference condivisa da Alessandro Paluzzi su Twitter, i post testuali entrerebbero direttamente a far parte del Feed. Non ci sarà quindi bisogno di realizzare un visual da caricare in un secondo momento su Instagram, bensì il procedimento di creazione si svilupperà completamente in app.

Se ora possiamo condividere i nostri pensieri attraverso le Story che scompaiono dopo 24 ore, in futuro, potrebbe essere possibile farlo anche nel nostro feed attraverso brevi testi scritti su sfondi colorati.

Uno strumento in più per i creator (oltre che per tutti le persone in piattaforma) per comunicare messaggi in maniera più diretta – e non solo nella didascalia – senza l’ausilio di uno scatto perfetto.

Continua la rivoluzione di twitter

Tante novità in casa Twitter questa settimana. Ma andiamo con ordine!

La prima riguarda l’interruzione da parte di Twitter della gestione dei tweet da altre piattaforme, incluse le popolari Tweetbot e Twitterrific.

L’interruzione sarebbe arrivata all’improvviso giovedì scorso, guidata dall’intenzione di aumentare il tempo speso in piattaforma.

Operazione non del tutto senza precedenti: il mese scorso, infatti, Twitter aveva annunciato il divieto di collegamenti ad altre piattaforme social per fermare la promozione gratuita dei suoi competitor. 

Novità anche per le aziende e per il processo attraverso cui gli account Twitter sono verificati: la piattaforma sta invitando le aziende a registrarsi alla “Verification for Organizations”.

Non è chiaro quali saranno i vantaggi per i brand. L’unica informazione che Twitter ha condiviso è nel link contenuto in questo Tweet: “In quanto abbonato, tu e la tua azienda riceverete account aziendali e badge di affiliazione attraverso il nostro portale amministrativo self-service“.

We will soon launch Verification for Organizations, formerly known as Blue for Business. Today, you can apply for early access via our waitlist here: https://t.co/wNdVPXHQRq

— Twitter Business (@TwitterBusiness) January 13, 2023

L’unica certezza è che, per avere un account verificato (anzi, per ottenere la spunta dorata) alla fine bisognerà sottoscrivere questo abbonamento di cui è già attiva la lista d’attesa.

Ultima, ma non per importanza, è l’aggiornamento riguardante la modalità di ricerca sulla piattaforma.

Gli sviluppatori starebbero lavorando per aggiungere filtri di ricerca avanzati e migliorare quindi l’esperienza delle persone al momento della ricerca. Uno strumento in più simile a quelli di Google.

YOUTUBE E LE NUOVE REGOLE SUI CONTENTI

La nuova politica riguardo i contenuti su YouTube (introdotta lo scorso novembre) sta facendo preoccupare la community dei gamer che si è vista demonetizzare improvvisamente alcuni vecchi video.

Da un paio di mesi, infatti, le linee guida sono diventate più severe, ampliando le definizioni di “contenuti violenti” oltre la rappresentanza del mondo reale. Questo significa l’inclusione anche di ambientazioni e situazioni all’interno dei videogiochi, oltre alle restrizioni sempre maggiori riferite al linguaggio.

I am so sorry to have to keep tweeting this – but overnight, 6 more of my videos have now become limited suddenly, including my Best of 2020. No notification from YouTube at all on any of these. This is genuinely awful @TeamYouTube pic.twitter.com/UHfSJA1FCt

— RTGame Daniel (@RTGameCrowd) December 29, 2022

Un problema che potrebbe diventare piuttosto importante per i creator che portano i piattaforma gameplay con anche scene violente surreali.

TIKTOK LANCIA IL PORTALE TALENT MANAGER

TikTok sta aggiungendo una sezione all’interno del suo Creator Marketplace, chiamata “Talent Manager”. Si tratta di uno strumento pensato per i manager per visionare e analizzare le opportunità da parte dei brand da sottoporre ai propri clienti, ovvero i creator.

Un portale attraverso il quale sarà più semplice gestire tutti gli aspetti riguardanti le richieste per i talent, il flusso economico e perfino la parte contrattuale.

Per la piattaforma è essenziale facilitare i collegamenti con i brand considerando il numero crescente di TikToker, sempre più centrali nel mondo della comunicazione digitale. 

Ci vediamo la prossima settimana con tutte le novità del #MercoledìSocial!

Share your thoughts





Source link

Previous Post

VCCP swoops for behavioural insight agency Cowry

Next Post

Metaverse vs Multiverse vs Omniverse 2023: What Is Differnet

Next Post

Metaverse vs Multiverse vs Omniverse 2023: What Is Differnet

Recommended Post

Money Guidance Service is launched by GamCare

1 week ago

How are child YouTubers taxed on their income and who pays their taxes?

1 month ago

Bungled Primark click & collect launch takes down site

3 months ago

Why a fragmented landscape is an opportunity for brands

3 weeks ago

What is a Title Loan, How Does It Work and What Are its Benefits?

1 month ago

How to Go Live on TikTok + Top Features You Should Use

3 months ago

© 2022 Affiliates News Hubb All rights reserved.

Use of these names, logos, and brands does not imply endorsement unless specified. By using this site, you agree to the Privacy Policy and Terms & Conditions.

Navigate Site

  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact

Newsletter Sign Up.

No Result
View All Result
  • Home
  • Affiliate Marketing
  • Marketing
  • News
  • Contact

© 2022 Affi;iate News Hubb All rights reserved.